wird in neuem Tab geöffnet
Lo chiamavano tempesta
storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Franzoso, Andrea
Mehr...
Verfasserangabe:
Andrea Franzoso
Jahr:
2024
Mediengruppe:
B.Bell.Jug/L.ragazzi
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist | Standort 2 | Standort 3 |
Zweigstelle:
WFO - Schlanders
|
Standorte:
Fran
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Standort 2:
|
Standort 3:
|
Con la fine di Matteotti, sequestrato e ucciso da cinque sicari il 10 giugno 1924, comincia per l'Italia la dittatura fascista. In queste pagine viene raccontata la vita del deputato socialista - di carattere tanto energico, combattivo e rigoroso da essere chiamato "Tempesta" - che ha difeso la nostra libertà minacciata. Dalle prime esperienze nel Polesine alla lotta per la giustizia sociale, dall'amore per la moglie Velia a quello per lo studio, la scuola e la pace, Matteotti si è sempre speso senza risparmio. Tra i primi a comprendere la vera natura del fascismo, non ha esitato a denunciarne la violenza, i soprusi e il malaffare, divenendo il più temibile avversario di Mussolini. L'autore qui ricostruisce passo dopo passo il piano squadrista per eliminarlo, assieme agli eventi successivi che hanno fatto da spartiacque nella storia del nostro Paese: le reazioni politiche e l'Aventino, le indagini sul delitto e il processo-farsa, fino all'assunzione di responsabilità di Mussolini e la soppressione dei diritti.
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Milano, DeAgostini
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN:
979-1-221-20986-0
Beschreibung:
224 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch